Campo Santa Margherita è oramai diventato il luogo prediletto degli studenti per trascorrere serate ad elevato tasso alcolico e l’offerta della maggioranza dei bar si è adeguata senza guardare alla storia della città.
Fa piacere perciò trovare un locale che mantiene prodotti tipici veneziani e che cerca di solcare la tradizione dei bacari senza arrendersi passivamente alla moda dello spritz.
Qui l’appassionato del bacaro-tour troverà l’ombra di vino e una bella vetrina di ciccheti con varietà di fritti come polpette, mozzarelle in carrozza, baccalà e fiori di zucca, non mancano appetitosi crostini con salumi e verdure. Inoltre ci sono sarde in saor e seppie roste, nonchè altre prelibatezze della cucina veneziana.
L’arredo rustico induce ad una sosta piacevole, sappiate però che se vi sedete all’esterno i prezzi possono aumentare.